Libri e Cultura

SCHETTINI A CERIGNOLA: “LA FISICA CHE CI PIACE”. IL 18 E 19 GENNAIO TUTTI A LEZIONE DAL PROF CHE SPOPOLA SUI SOCIAL

Il prof. Schettini a Cerignola il 18 e 19 gennaio presso il PalaTatarella Dibisceglia: “Un percorso privilegiato per i cittadini del futuro”. Bonito: “Sinergia indispensabile tra associazioni, scuola e Amministrazione” Il prof. Vincenzo Schettini sarà ospite a Cerignola i prossimi…

ASPETTANDO WORLD PRESS PHOTO GLI EVENTI DI ANTEPRIMA AL TEATRO MARGHERITA DOMANI E SABATO 17 SETTEMBRE

World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più prestigiosa al mondo, torna a Bari per il nono anno consecutivo: dal 30 settembre al 13 novembre 2022, sarà ancora una volta il Teatro Margherita ad ospitare l’esposizione internazionale, che giunge quest’anno…

L’ESTATE GIOVINAZZESE PRESTA IL CUORE DEL CENTRO STORICO A SUGGESTIVI RIMANDI MEDIEVALI. QUESTA SERA LA FESTA PATRONALE IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DI CORSIGNANO

Dopo tre anni di restrizioni, finalmente protagonisti sono i sorrisi dei giovinazzesi e dei numerosi turisti presenti, i quali hanno potuto godere appieno del fermento culturale di questi giorni.Con la settimana medievale ideata del nuovo direttivo della Proloco di Giovinazzo…

MARGHERITA DI SAVOIA, CELEBRAZIONI IN ONORE DEL SANTISSIMO SALVATORE: IL 3 E IL 4 AGOSTO VA IN SCENA L’EVENTO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE TERRA SALIS

A Margherita di Savoia va in scena un evento artistico organizzato dall’associazione Terra Salis, tra installazioni architettoniche e performances attoriali, che si concentra sul rapporto tra terra e acqua. Nel periodo delle celebrazioni dedicate al Patrono della città, il Santissimo…

NOVITA’ IN LIBRERIA: IL SENTIERO DEL LUPO TOZZUOLO EDITORE. INTERVISTA ALL’AUTORE ROBERTO PATRUNO

Il sentiero del lupo edito da Francesco Tozzuolo è il nuovo lavoro che segna il ritorno nelle librerie dello scrittore pugliese Roberto Patruno. Nuovi scenari si prestano alla prolifica penna dell’autore che riesce a muoversi con narrazioni ogni volta diverse…

ASSEGNATO IL PRIMO PREMIO NAZIONALE WELFARE A LEVANTE: SARA’LA SCIENZIATA BARESE LUISA TORSI A RITIRARE IL RICONOSCIMENTO VENERDI’ 10 GIUGNO ALLO SPAZIO MURAT

Presso lo Spazio Murat in piazza del Ferrarese a Bari domani venerdi’ 10 giugno con inizio alle 16,30 si terrà il Primo Premio Nazionale Welfare a Levante. L’evento, promosso dall’Associazione di categoria maggiormente rappresentativa sul territorio nel settore socio sanitario…

UNIBA PRESENTA IL NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA INDUSTRIALE

L’Università di Bari Aldo Moro  presenta il nuovo Corso di studi in Chimica Industriale, secondo dopo Napoli in tutto il Sud Italia. L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, per il prossimo anno accademico, attiva la laurea magistrale in Chimica…

“FENOMENOLOGIA DELL’ABUSO EMOTIVO”: A PUTIGNANO ASSOCIAZIONI E ISTITUZIONI INSIEME CONTRO DISCRIMINAZIONI E VIOLENZA DI GENERE

IL 25 maggio 2022, presso il chiostro comunale di Putignano, l’associazione Fermiconlemani A.P.S. -E.T.S. che, da anni, agisce su tutto il territorio nazionale, con attività e progetti di sensibilizzazione e sostegno alle vittime contro ogni forma di discriminazione e di…

CARLANTINO FESTEGGIA LA MADONNA DELLA RICOTTA LA RICORRENZA CHE CELEBRA LA TRANSUMANZA

Domenica 29 maggio, gli stand per preparare mozzarelle, formaggi  e ricotta come facevano i pastori E’ tutto pronto, a Carlantino, per il ritorno in grande stile della “Festa della Madonna della ricotta”. Domenica 29 maggio, dopo tre anni di stop,…

LA PINACOTECA METROPOLITANA APRE ALLE FAMIGLIE CON UN PROGRAMMA SPECIALE

Famiglie al Museo! la Pinacoteca metropolitana apre ai bambini con un programma annuale di laboratori e visite guidate Domenica 29 maggio, alle ore 10.30, nella Pinacoteca della Città Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto” prende il via l’iniziativa “Famiglie al Museo!”,…