Libri e Cultura

ISATT 2023: A BARI, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, LA CONFERENZA INTERNAZIONALE DI STUDI E RICERCA SULLA FORMAZIONE NELLE DINAMICHE DI INSEGNAMENTO

ISATT SCEGLIE BARI PER IL SUO ESORDIO IN ITALIA: LA 20° CONFERENZA DELLA PIU’ GRANDE SOCIETA’ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE NELL’AMBITO DELLA  FORMAZIONE  SI TERRA’ NEL CAPOLUOGO PUGLIESE DAL 3 AL 7 LUGLIO 2023  PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI  DI BARI “A.MORO” –…

I MILLE VOLTI DELLA LETTURA, “DONATORI DI VOCE”: QUANDO LEGGERE UN LIBRO DIVENTA UN NOBILE GESTO DI VOLONTARIATO

In Puglia si cercano “donatori di voce”. L’appello arriva dal Centro regionale audiolibro Puglia presso l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio regionale pugliese. In programma, per 26 volontari, anche un corso di dizione gratuito. Leggere per sé…

“SCRIVI IL TUO FUTURO”: ALL’ANCHECINEMA DI BARI EVENTO FINALE DEL PROGETTO DI INNOVAZIONE SOCIALE

“SCRIVI IL TUO FUTURO”: L’EVENTO FINALE AmoPuglia Onlus, in collaborazione con AncheCinema, presenta l’evento che conclude il progetto “Scrivi il tuo futuro”, vincitore del bando Urbis del Comune di Bari, una misura del PON Città Metropolitane 2014/20. Avviato nel 2020…

“LE DONNE IN AFGHANISTAN IERI E OGGI” ALLA PINACOTECA DI BARI UNA MOSTRA ED UN PRESTIGIOSO INCONTRO CON LA PRINCIPESSA SORAYA

“Le donne in Afghanistan ieri e oggi”: conversazione con la principessa Soraya Malek d’Afghanistan nella Pinacoteca metropolitana  nell’ambito della mostra “Parole Nomadi” di Agnese Purgatorio  Domani, mercoledì 5 aprile, alle ore 17.00, nella Pinacoteca metropolitana “C. Giaquinto” nell’ambito della mostra “Parole Nomadi” dell’artista Agnese Purgatorio,…

“IL DELITTO PERFETTO”, LUNEDI’ 20 MARZO ALLA MONBOOK DI BARI LA PRIMA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI ANTONIO PERRUGGINI

“IL DELITTO PERFETTO”: L’ANALISI SENZA FILTRI SULLA GESTIONE DELLA PANDEMIA IN PUGLIA E IN ITALIA NEL NUOVO LIBRO DI ANTONIO PERRUGGINI A Bari il 20 marzo alle ore 16,30 presso la libreria “Monbook” – Mondadori Point – in via Crisanzio,…

PER I “CAFFE’ FILOSOFICI” ALLA BIBLIOTECA RENDELLA DI MONOPOLI SI PARLERA’ DI “VERITA’ E MENZOGNA” CON IL FILOSOFO VALERIO BERNARDI

Terzo appuntamento con i ‘Caffè filosofici’ alla Biblioteca Rendella di Monopoli Domenica 26 febbraio, alle 18.00, il filosofo Valerio Bernardi sul tema ‘Verità e menzogna’ Tematiche forti e quanto mai attuali continuano a caratterizzare la rassegna “Caffè filosofici” (Fare Filosofia a Teatro) organizzata in…

IL TEAM DI FERMICONLEMANI PROSEGUE NELLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE TRA I GIOVANI: IL LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” AL CENTRO DI UNA GIORNATA DI CONFRONTO E PREVENZIONE

IL TEAM DI FERMICONLEMANI INSIEME AD ALTRI PROFESSIONISTI TUTTI VOLONTARI HA TENUTO UNO SPECIALE INCONTRO PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO GAETANO SALVEMINI DI BARI Una giornata di prevenzione e contrasto ad ogni tipo di violenza on line e off line in…

BARI, L’UNIVERSITA’BONA SFORZA INAUGURA IL SUO PRIMO ANNO ACCADEMICO: 5 GLI INDIRIZZI DI SPECIALIZZAZIONE

L’Università Bona Sforza di Bari inaugura il suo primo Anno Accademico 2022-2023. Dopo il benvenuto della direzione e il saluto delle autorità, toccherà alla lectio magistralis del francesista Giovanni Dotoli e all’esibizione del Coro Dicunt Venerdì 20 gennaio 2023 –…

SCHETTINI A CERIGNOLA: “LA FISICA CHE CI PIACE”. IL 18 E 19 GENNAIO TUTTI A LEZIONE DAL PROF CHE SPOPOLA SUI SOCIAL

Il prof. Schettini a Cerignola il 18 e 19 gennaio presso il PalaTatarella Dibisceglia: “Un percorso privilegiato per i cittadini del futuro”. Bonito: “Sinergia indispensabile tra associazioni, scuola e Amministrazione” Il prof. Vincenzo Schettini sarà ospite a Cerignola i prossimi…

ASPETTANDO WORLD PRESS PHOTO GLI EVENTI DI ANTEPRIMA AL TEATRO MARGHERITA DOMANI E SABATO 17 SETTEMBRE

World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più prestigiosa al mondo, torna a Bari per il nono anno consecutivo: dal 30 settembre al 13 novembre 2022, sarà ancora una volta il Teatro Margherita ad ospitare l’esposizione internazionale, che giunge quest’anno…